Qui troverai tutti gli articoli che sono usciti online.
Il NextGen BIM Award è un prestigioso riconoscimento che mira a celebrare e promuovere il contributo accademico delle nuove generazioni nel campo della digitalizzazione e della sostenibilità applicate al settore dell’Architettura, Ingegneria e Costruzioni (AEC).
PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA E MASTER NELL’AMBITO DEL BIM E DELL’INNOVAZIONE DIGITALE
L’8 e 9 ottobre 2025, Brescia ospiterà BIMeet&Greet, un evento innovativo nato con l’obiettivo di promuovere il confronto aperto e multidisciplinare tra i protagonisti del Building Information Modeling (BIM),
L’8 e 9 ottobre 2025, Brescia ospita BIMeet&Greet, l’evento che mette al centro il Building Information Modeling (BIM), l’architettura e l’ingegneria, combinando contenuti tecnici di alto livello, visione condivisa e impegno sociale.
A volte le idee nascono in silenzio 🔇 , da una domanda semplice ma potente: “Come possiamo sentirci più vicini, condividere di più, crescere insieme?”
Roberto DallavillaRoberto Dallavilla
SAN GIOVANNI IN FIORE C’è un volto giovane, calabrese dietro uno dei premi accademici più innovativi del settore edilizio e digitale: è quello di Vittorio Andrea Sellaro, originario di San Giovanni in Fiore, nel cuore della Sila, ideatore del “Next Gen BIM Award”, riconoscimento nazionale pensato per valorizzare i migliori lavori accademici sul Building Information Modeling (BIM).
Promosso da BIM (K)now! e BIMeet, su iniziativa di Vittorio Andrea Sellaro, docente dell'Università di Pavia, il NextGen BIM Award nasce per valorizzare il contributo accademico delle nuove generazioni nei campi della digitalizzazione e della sostenibilità applicate al settore AEC.
Il Brixia Forum si prepara ad accogliere la prima edizione di BIMeet&Greet, in programma l’8 e 9 ottobre 2025: un appuntamento ideato per promuovere il confronto aperto e multidisciplinare tra i protagonisti del BIM, all’interno di una cornice che coniuga contenuti tecnici, visione condivisa e impegno sociale. Un evento a scopo benefico, interamente dedicato alla formazione e all’innovazione nel settore delle costruzioni digitali, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Nadia Toffa, co-organizzatrice dell’iniziativa.
Elizabeth
Il Brixia Forum si prepara ad accogliere la prima edizione di BIMeet&Greet, in programma l’8 e 9 ottobre 2025: un appuntamento ideato per promuovere il confronto aperto e multidisciplinare tra i protagonisti del BIM, all’interno di una cornice che coniuga contenuti tecnici, visione condivisa e impegno sociale.
La prima edizione di BIMeet & Greet si terrà a Brescia, nei giorni 8 e 9 ottobre 2025. Entro il 10 agosto è possibile candidarsi al NEXTGEN BIM AWARD, che premia le migliori tesi di laurea e master sui temi del Building Information Modeling